|
||||||||||||||||||
© Copyright Viaggio in Abruzzo.it - All rights reserved | ||||||||||||||||||
|
Abruzzo, la magica terra che ti consente di fare il bagno nell'Adriatico e asciugare il costume sulle vette degli Appennini L'Abruzzo, "Terra incantata dove gli alti monti innevati e le azzurre acque dell'Adriatico si tengono teneramente per mano", è la regione italiana che più di ogni altra può soddisfare le esigenze di chi desidera trascorrere le vacanze in un luogo dove sia possibile godere dell'inconsueto binomio mare-montagna. Difatti, la notevole vicinanza tra la costa e la catena appenninica, che proprio in questa regione raggiunge le massime elevazioni con le vette del Gran Sasso d'Italia (Corno Grande, 2.912 m.) e della Majella (Monte Amaro, 2.795 m.), permette di passare, in meno di un'ora, dalle spiagge delle rinomate località balneari (ben 13 "bandiere blu" nel 2010) disseminate lungo i 130 km. di costa (sabbiosa al centro-nord e con ripide scogliere rocciose a sud) ad altitudini anche superiori ai 2.000 metri. Si può davvero dire che l'Abruzzo offre la straordinaria possibilità di fare il bagno nell'Adriatico e asciugare il costume tra i monti più alti degli Appennini! D'inverno, poi, con le innumerevoli (20 in totale) località sciistiche sparse sul territorio (tra le più celebri ricordiamo Roccaraso, la più antica di tutto l'Appennino, Pescasseroli, Campo Imperatore, Rivisondoli, Campo Felice, Ovindoli, Passo Lanciano-Majelletta, Scanno, Prati di Tivo, Prato Selva. Campo di Giove, Pescocostanzo), tutte dotate di modernissimi impianti di risalita e ricche di tracciati di ogni difficoltà che coprono gli oltre 700 km. di piste (400 di sci alpino e 300 di sci nordico), diventa il luogo ideale per indimenticabili vacanze bianche. Ma l'Abruzzo non è solo mare e montagna: l'Abruzzo, che in virtù dei suoi tre celebri Parchi Nazionali, dell'immenso Parco Regionale Sirente-Velino e di decine di altre aree protette, si è meritato l'appellativo di "Regione Verde d'Europa", è la terra punteggiata da mille castelli e meravigliose abbazie, da eremi incastonati nella roccia e da stupendi borghi medievali, molti dei quali (ben 19, che gli valgono il secondo posto tra tutte le regioni italiane, appena dietro l'Umbria) figurano nel prestigioso Club dei "Borghi più Belli d'Italia"; è la terra degli sterminati altopiani attraversati dai millenari "tratturi" e delle fertili colline impreziosite da pregiati vitigni e uliveti; è la terra, infine, dove la raffinata gastronomia si fonda sul gusto e sui sapori sprigionati dai frutti della terra e del mare.
Questa sezione del sito, dedicata alle strutture ricettive e della ristorazione presenti nei 305 comuni abruzzesi, NON E' OPERATIVA. |
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||